Giornata Musei - Brera - 22 may 2021
GINKGO: COSA CI PUÒ INSEGNARE UN FOSSILE VIVENTE
Saturday 22 may 2021, h 4:00 p.m.
WEBINAR in diretta
L’antichità non è l’unico motivo che rende il ginkgo affascinante. Dalle strategie di sopravvivenza alla resilienza, dalla forma delle foglie al giallo speciale in autunno. Un viaggio tra scienza, storia e cultura di un albero diventato ormai familiare per tanti cittadini del mondo.
Durata: 60 minuti
Interventi in ordine di apparizione:
- Martin Kater, direttore Orto Botanico di Brera e docente Università degli Studi di Milano
- Cristina Puricelli, curatrice Orto Botanico di Brera e referente attività educative
- Barbara Baldan, prefetto Orto Botanico di Padova e docente Università degli Studi di Padova
- Maurizio Di Marzo, postdoc Dipartimento di Bioscienze gruppo Plant Development Università degli Studi di Milano
- Claudio Longo, botanico.
Evento nell’ambito delle Giornate Internazionali dei Musei e della Giornata della Biodiversità (15-22 maggio 2021) negli Orti Botanici della Lombardia.
Orti Botanici: il futuro ha radici (e piante) antiche
In collaborazione con Orto Botanico di Padova-Università degli Studi di Padova e Rete degli Orti Botanici della Lombardia.
Modalità di interazione: webinar in diretta su piattaforma teams al seguente link https://bit.ly/3vOiaIh
Prenotazione: Non è necessaria la prenotazione. Suggeriamo di collegarsi 5 minuti prima dell’inizio evento
22 May 2021