Logo Università degli Studi di Milano


Department of

 
 

Integrated genetic and genomic approaches for new Italian rice breeding strategies

L’Italia �? il principale produttore di riso europeo coprendo più del 50% della produzione totale, e si
differenzia sul mercato internazionale essenzialmente per la qualità, legata alle esigenze dell’industria e
dei consumatori, dove tradizione e innovazione devono trovare un prezioso equilibrio. La risicoltura
italiana, che per natura geografica presenta richieste particolari di adattamento, ha da sempre l’esigenza
prioritaria di disporre di nuove varietà più rispondenti alle esigenze sia colturali che del mercato. Per tale
motivo, RISINNOVA si propone di focalizzare interventi nei settori critici della filiera produttiva, puntando
all’impiego delle attuali tecnologie genetico-genomiche per il potenziamento della resistenza alle
malattie, tolleranza a stress di natura ambientale, e fornendo mezzi e conoscenze per il miglior impiego
della biodiversità sia nella coltura convenzionale sia in percorsi alternativi, fornendo soluzioni innovative
alla costituzione varietale moderna.

Obiettivo  generale  del  Progetto  RISINNOVA  �?  la  ricerca  di  soluzioni  innovative  genetico/genomiche  in risposta alla necessità prioritaria della filiera riso di disporre di varietà italiane competitive sia dal punto di vista produttivo che qualitativo, in grado di sostenere la produzione nazionale a livello internazionale. A questo scopo, le conoscenze più avanzate nel settore della genetica e della genomica, in associazione alle più  recenti  tecnologie  di  indagine  ad  elevata  definizione,  sono  messe  in  atto  nella  risoluzione  dei  più importanti fattori che limitano il rinnovo varietale del riso italiano.

 

Principal Investigators:
  • MARTIN KATER loading ,
  • GIAN ATTILIO SACCHI loading
Financing institution:
FONDAZIONE CARIPLO
Type:
FON_NAZ - Bandi Altre Fondazioni
Project leader:
Consiglio per la Sperimentazione in AGricoltura - Unita' di Ricerca per la Maiscoltura (CRA-MAC) (IRIS)
Year:
2011
Duration:
36
Status:
Closed
Back to top